come si gioca
-
BENVENUTO IN FANTAINSIEME 2024/2025Per partecipare è necessario creare una squadra e schierare la formazione ogni settimana.
La tua squadra sarà così pronta a scendere in campo e competere con le altre.
L'esito dipenderà dalla prestazione dei singoli giocatori che fanno parte della tua formazione.
Hai già pensato ad un nome per la tua squadra?Crea Squadra -
LA ROSAHai a disposizione un budget di 400 fantamilioni per acquistare i 23 giocatori suddivisi nei seguenti ruoli:
- 3 portieri
- 7 difensori
- 8 fra centrocampisti e trequartisti (minimo 3 centrocampisti e 1 trequartista)
- 5 attaccanti
Non sei riuscito a creare la rosa prima dell’inizio del campionato? Riceverai un bonus forfettario di 66 punti per ogni giornata a cui non hai partecipato.
Il Mercato -
LA FORMAZIONE DI GIORNATAIn linea generale, entro cinque minuti prima del primo anticipo di ogni giornata di campionato, devi schierare la formazione che scenderà in campo, altrimenti il risultato di giornata sarà pari a ZERO.
Ti sei dimenticato di dare la formazione? Ti riconosceremo un bonus forfettario pari a 66 punti, ma fai attenzione, ne hai a disposizione solo uno per il girone di andata e uno per il ritorno. Una volta esaurito il bonus prenderai 0 punti.
Oltre alla formazione composta dagli 11 titolari, dovrai schierare anche la panchina che sarà composta da tutti i 12 giocatori non schierati in campo, suddivisi nei rispettivi ruoli in base ai moduli stabiliti nel regolamento.
L’ingresso in campo delle riserve è determinato secondo l’ordine che scegli tu.
Nel caso un calciatore sia senza voto oppure non giudicabile entrerà automaticamente al suo posto la prima riserva con lo stesso ruolo salvo i casi particolari elencati nel regolamento.
In un primo momento il sistema cercherà di sostituire i calciatori assenti con altri dello stesso ruolo, ma se non sarà sufficiente, si ricorrerà anche a calciatori di ruolo diverso purché il modulo di gioco risultante sia valido.
Sono possibili al massimo 5 sostituzioni dopodiché si gioca in inferiorità numerica.
Occhio alla difesa! Considera che schierando almeno 4 difensori potrai accedere al bonus "Modificatore di difesa" descritto a fondo nella sezione “RISULTATI”.
La Formazione -
I RISULTATIDATI VALIDI PER IL CALCOLO DEI PUNTEGGI
- voti oggettivi derivanti dall’algoritmo
- sito ufficiale Lega Calcio Serie A per assist, sostituzioni, ammonizioni, espulsioni e minuti giocati.
Il risultato della giornata viene determinato nel seguente modo:
- Si calcola il totale per ciascun calciatore sommando i bonus/malus al voto oggettivo ottenuto dal calciatore.
BONUS- gol segnato dai calciatori con il ruolo di attaccante: +3
- gol segnato dai calciatori con il ruolo di trequartista: +3,5
- gol segnato dai calciatori con il ruolo di centrocampista: +4
- gol segnato dai calciatori con il ruolo di difensore: +4,5
- gol segnato dai calciatori con il ruolo di portiere: +5
- assist servito: +1
- rigore parato: +3
MALUS- ammonizione: -0.5
- espulsione: -1
- gol subito: -1
- autogol: -2
- rigore fallito: -3
- Si calcola il totale squadra sommando i totali calciatori degli 11 titolari o delle riserve che entrano in campo al posto dei titolari.
- Si somma l’eventuale bonus relativo al modificatore della difesa.
Il modificatore della difesa è un bonus che si calcola solo se il portiere e almeno quattro difensori portano punteggio alla squadra.
Ai fini del modificatore si considerano:
- il voto del portiere
- i tre migliori voti ottenuti dai difensori (non vanno considerati i bonus e i malus)
Si calcola la media di questi 4 valori e la squadra ottiene il seguente bonus:- +6 punti di modificatore difesa se questa media è maggiore o uguale a 7
- +3 punti di modificatore difesa se questa media è maggiore o uguale a 6,5 e minore di 7
- +1 punto di modificatore difesa se questa media è maggiore o uguale a 6 e minore di 6,5
I VOTII voti sono assegnati ai calciatori da un algoritmo che raccoglie dati in tempo reale per ogni singolo giocatore impegnato in campo e restituisce (attraverso l’analisi di oltre 300 parametri raccolti live) un voto oggettivo relativo alla reale prestazione di ogni singolo giocatore.
L'algoritmo è basato su un'insieme di statistiche relative alla fase difensiva, di costruzione, rifinitura e finalizzazione, che possono influire in modo positivo o negativo sul voto.
I coefficienti che determinano quanto le varie statistiche contribuiscono al voto finale dipendono dal ruolo del giocatore.
Ad esempio, il numero di gol concessi pesa di più sul voto di portieri e difensori che su quello degli attaccanti, e viceversa per statistiche come il numero di tiri.
Il sistema prevede un bonus in base al risultato in caso di punti conquistati, ossia pareggio e vittoria.
Statistiche che rientrano nel calcolo del voto:
- Passaggi riusciti metà difensiva
- Passaggi sbagliati metà difensiva
- Passaggi riusciti metà offensiva
- Passaggi sbagliati metà offensiva
- Tiri in porta
- Tiri fuori
- Tiri bloccati (attaccante)
- Passaggi filtranti
- Key Passes (passaggio che precede un tiro)
- Contrasti riusciti
- Contrasti persi
- Intercetti
- Spazzate
- Tiri bloccati (difensore)
- Parate su tiro da dentro l'area
- Duelli aerei vinti
- Duelli aerei persi
- Dribbling riusciti
- Dribbling sbagliati
- Falli procurati
- Falli concessiGol concessi da dentro l'area
- Gol concessi da fuori area
- Autogol
- Salvataggi sulla linea di porta
- Gol
- Gol vittoria
- Pali / traverse
- Rigori sbagliati (parati)
- Rigori sbagliati (fuori)
- Rete inviolata
- Cartellini gialli
- Rosso diretto
- Rosso per secondo giallo
- Assist
- Rigore procurato
- Rigore parato
- Errore che porta a un gol
IL MERCATONon sei pienamente soddisfatto della tua squadra? Durante il campionato hai l’opportunità di fare calcio mercato per migliorarla.
Hai a disposizione 30 compravendite di mercato totali per l’intero campionato.
Al limite delle 30 compravendite non concorrono:- i cambi che effettuerai prima dell’inizio della 1a giornata di campionato
- i cambi che effettuerai per sostituire i calciatori che lasciano la serie A durante la stagione
Il MercatoLE COMPETIZIONIIl campionato inizia per tutti il 17 agosto 2024 ed è composto da 38 giornate.
All’interno del gioco si svolgono diverse competizioni.
Le classifiche sono stabilite per punteggio, la squadra in testa alla classifica vince la relativa competizione.
CLASSIFICA DI GIORNATA
A partire dalla 1a giornata, premia la squadra che ha ottenuto il miglior punteggio di giornata.
MINICAMPIONATI
Due minitornei della durata di 19 giornate ciascuno.
Ogni minicampionato premia la squadra che ha totalizzato il più alto punteggio in base alla somma dei punteggi ottenuti nelle giornate di svolgimento del minicampionato.
I minicampionati seguiranno questo calendario:
- 1° minicampionato "GIRONE DI ANDATA" dalla 1a giornata alla 19a giornata incluse
- 2° minicampionato "GIRONE DI RITORNO" dalla 20a giornata alla 38a giornata incluse
CLASSIFICA DEL CAMPIONATOPremia la squadra che avrà ottenuto il miglior punteggio in base alla somma dei punteggi ottenuti a partire dalla 1a sino alla 38a giornata di Campionato di Calcio di Serie A 2024/2025.
Le classifiche saranno disponibili circa 2gg dopo la partita giocata.ClassificheIN BOCCA AL LUPO E VINCA IL MIGLIORE!